Un labirinto di norme da interpretare per conseguire quanto spetta.
Il passaggio generazionale del patrimonio lasciato dal caro estinto è realmente materia tra le più complesse da dominare. Ricco di disposizioni specifiche e di istituti mutuati direttamente dal diritto Romano, il Diritto delle Successioni non smette di essere, incolpevolmente, tra i meno afferrati dal privato cittadino. Collazione, Rappresentazione, Successione Legittima, Testamentario, legati, oneri, esecutori testamentari, quote, stirpi, interpretazione delle ultime volontà, sono solo alcuni dei concetti con cui in Studio ci troviamo giornalmente a confrontarci. Se in presenza di un patrimonio esiguo e di armonia tra i coeredi la successione è una questione che si risolve in modo agevole con la sola dichiarazione di successione e una ripartizione amichevole, negli altri casi farsi affiancare da un avvocato è di fondamentale importanza. Le contese ereditarie sono tra le più animose e , come detto, spesso i contendenti non sono pienamente al corrente dei propri diritti. Farsi assistere vuole dire innanzitutto sapere come rapportarsi con i coeredi e nei confronti del patrimonio ereditario. Il legale può concretamente indicare le diverse strade , più o meno agevoli, che devono condurre ad un solo obiettivo: lo scioglimento della comunione ereditaria con soddisfazione del Cliente.
I servizi di riferimento sono:
- Assistenza nella presentazione della dichiarazione di successione;
- Assistenza nel tentativo di composizione delle controversie tra eredi finalizzata alla divisione bonaria dell’asse ereditario;
- Assistenza nel procedimento di Mediazione Civile (obbligatorio ai fini della procedibilità di qualsiasi domanda in materia di successioni proposta avanti al Giudice)
- Assistenza davanti al Tribunale in scioglimento giudiziale di comunione ereditaria, petizione di eredità, azioni di riduzione ed altre azioni in materia;
- Consulenza nella redazione dell’atto di divisione e assistenza avanti a Notaio;